Pulire la lingua con uno spazzolino elettrico: si può?

Questa guida tratta il tema della possibilità di utilizzare lo spazzolino elettrico per pulire la lingua. La pulizia della lingua infatti è una pratica che oggi fa parte delle abitudini di molte persone. Spesso la pulizia della lingua avviene con l’uso di un classico spazzolino manuale. Alcuni modelli di spazzolini manuali che si trovano in commercio sono dotati infatti di una parte posteriore da cui è possibile pulire la lingua, eliminando eventuali residui di cibo, germi e sporcizia. Tuttavia oggi anche gli spazzolini elettrici possono essere utilizzati per pulire la lingua e igienizzarla. Cerchiamo di approfondire questo tema scoprendo anche quali sono i migliori modelli di spazzolini elettrici con i quali è possibile eseguire una pulizia della lingua.

Funzioni di uno spazzolino elettrico

Oggi con uno spazzolino elettrico hai la possibilità di pulire la lingua con tranquillità. Lo spazzolino elettrico infatti al di là della sua tipologia e della marca di realizzazione, è uno strumento ideale sia per eseguire una buona pulizia e un buon spazzolamento dei denti che anche per igienizzare al meglio la lingua. È molto importante pulire la lingua, dal momento che i residui di cibo non si depositano solo sui denti, ma anche tra un dente e l’altro, ma anche sulla lingua. Ciò significa quindi che anche la lingua merita una grande attenzione quotidiana di pulizia e igienizzazione.

Mentre ci si lava i denti è consigliato tenere lo spazzolino in una posizione a 45° rispetto alle gengive. Occorre infatti spazzolare in avanti e indietro senza esercitare troppa pressione in modo tale da non lesionare o irritare le gengive e rischiare in questo modo di farle sanguinare o di creare delle irritazioni che possono aver prodotto delle conseguenze anche gravi. È importante prestare attenzione alla parte posteriore della dentatura usando le spatole in modo molto delicato e allo stesso tempo occuparsi anche della igienizzazione e della pulizia della propria lingua.

È molto importante quindi pulire la lingua esattamente come ci occupiamo della pulizia dei denti. È un passaggio che completa il lavaggio del cavo orale riducendo al minimo il rischio di sviluppare alitosi e di emanare cattivi odori dalla bocca. Anche la lingua spesso è minacciata dai batteri che spesso non vengono eliminati dall’uso dello spazzolino elettrico ed è consigliato anche l’utilizzo del collutorio.

Come pulire la lingua con uno spazzolino elettrico

Pulire la lingua con l’uso dello spazzolino elettrico è possibile al giorno d’oggi con molti modelli di spazzolini elettrici disponibili in commercio. Non si tratta di una pratica particolarmente complessa; anzi è abbastanza semplice ed è possibile avere un alito sempre fresco e pulito. Per utilizzare lo spazzolino elettrico devi come prima cosa mettere il dentifricio sulla testina e provvedere alla pulizia dei denti.

Di solito gli spazzolini elettrici prevedono una pulizia che avviene dente per dente senza muovere troppo il prodotto con la mano dato che è uno spazzolino dotato di un meccanismo di pulizia automatica. Dopo aver pulito entrambe le arcate si può procedere così allo spazzolamento della lingua. Devi spazzolare la lingua dal retro fino all’estremità più vicina con l’esterno, ovvero la punta, ripetendo poi l’operazione in senso inverso.

Lo spazzolamento dovrà avvenire in modo molto delicato e senza esercitare troppa pressione sui denti. Alcuni modelli di spazzolini elettrici offrono in dotazione agli utenti anche un piccolo raschietto, uno strumento pensato appositamente per eseguire un’ottima pulizia della lingua. È uno strumento dotato di un manico abbastanza lungo da poter posizionare. È il raschietto stesso sul retro della lingua a raschiare piano piano. Anche in questo caso è bene non esercitare troppa pressione al fine di non lesionare i tessuti della lingua. Ecco alcuni utili consigli per pulire la lingua contro l’alitosi.