Gli estrattori di succo oggi reperibili sul mercato sono di diverse tipologie. È possibile trovare dei modelli più semplici e altri invece più accessoriati e dotati di funzioni avanzate. Sono dei prodotti che da soli possono realizzare degli ottimi frullati e succhi a base di frutta o verdura di ottima qualità, oltre che molto gustosi e saporiti. Tuttavia, come accade per ogni tipo di apparecchio elettrico, anche nel caso degli estrattori di succo per frutta e verdura, la presenza e l’uso di determinati accessori può determinare un vantaggio nell’utilizzo di questi dispositivi. Vediamo allora quali sono i principali accessori per estrattori di succo che oggi puoi trovare sul mercato, a che cosa servono e quali sono le principali caratteristiche di questi accessori.
Accessori per estrattori di succo: perché sono importanti
Nonostante gli accessori non siano sicuramente i primi aspetti da considerare nella scelta di un estrattore di succo, sono dei piccoli elementi che possono rendere più comodo l’utilizzo dell’apparecchio e ottimizzare il suo utilizzo, grazie alla presenza di alcuni accessori. L’utilizzo dell’estrattore può essere più pratico e agevole, oltre che più semplice. La gamma di accessori che sono disponibili con un estrattore di succo non è particolarmente ampia. Di seguito puoi trovare delle informazioni sui principali accessori che puoi usare per questi dispositivi.
Contenitori e beccuccio antigoccia
Con l’acquisto di un estrattore di succo spesso vengono forniti in dotazione due contenitori: uno di questi due contenitori è dedito alla raccolta del liquido che viene estratto durante il funzionamento della macchina, mentre l’altro contenitore è pensato per la raccolta degli scarti. La capienza di questi contenitori può andare da 1 a 2 litri al massimo. È difficile trovare contenitori per estrattori di succo con capienze maggiori. I contenitori più efficienti da usare, oltre che più comodi, sono quelli trasparenti, dato che permettono di visionare il livello di liquido emesso dalla macchina, oltre che il livello di quantità di cibo che viene estratto dal dispositivo in forma di scarto. Questi contenitori inoltre hanno il vantaggio di essere lavabili tranquillamente in lavastoviglie.
Il beccuccio antigoccia è un altro accessorio abbastanza importante per questi tipi di apparecchi. È un beccuccio che permette una buona praticità di utilizzo dell’apparecchio. Si attacca all’estremità da cui vengono estratti i succhi di frutta e verdura e ha la funzione di non sporcare la superficie che si trova attorno all’apparecchio che usiamo per la spremitura dei cibi.
Filtri e ricettario
I filtri rappresentano forse l’accessorio più importante per un estrattore di succo. In base alla tipologia di filtro e anche alla sua qualità generale, naturalmente cambia anche la qualità del succo che viene estratto tramite l’uso di questo apparecchio. I filtri di un estrattore di succo possono essere a trama fine oppure a trama grossa. I modelli a trama fine hanno dei fori molto piccoli per cui sono ideali per succhi che sono molto liquidi e poco densi.
Al contrario, i filtri a trama grossa hanno dei fori più ampi e sono in grado quindi di estrarre succhi maggiormente densi, ma anche sorbetti e marmellate, oltre che vellutate e creme per bambini. I filtri degli estrattori di succo possono essere sostituiti o acquistati anche separatamente. Occorre tuttavia accertarsi di acquistare dei filtri che siano adatti al proprio modello di estrattore di succo e che possano andare bene per le nostre esigenze di estrazione dei succhi.
I filtri possono essere inoltre realizzati con l’uso di materiali diversi, tra cui l’acciaio inox. I diversi filtri aumentano la versatilità di utilizzo dell’estrattore di succo. Con questi apparecchi ad esempio è possibile realizzare anche degli ottimi latti vegetali e altre preparazioni che di solito non è possibile preparare con l’uso di un classico frullatore oppure di una centrifuga. Alcuni modelli di estrattori di succo possono avere in dotazione anche degli appositi ricettari.